L’Ordine dei Giornalisti (ODG) ha divulgato in questi giorni un documento sulla situazione di chi esercita la professione giornalistica in forma autonoma vytorin dosage. In particolare, nelle sedute del Consiglio nazionale di fine marzo, è stato presentato un documento sui giornalisti freelance, redatto dal gruppo di lavoro del CNOG incaricato a fornire un quadro della situazione della professione giornalistica autonoma.
Il documento prende in esame la “Carta dei Doveri” e la sua applicazione, alcuni punti della legge sull’ordinamento della professione giornalistica, il rapporto tra giornalista freelance e l’editore, la necessità di un tariffario unico, la deontologia professionale, l’antitrust e la richiesta di istituzione di un elenco freelance.
Ma chi è il giornalista freelance?
Nel documento si legge testualmente:
Viene definito freelance il giornalista professionista che esercita la professione in modo esclusivo e in forma autonoma, indipendente e senza avere rapporti di lavoro subordinato. E’definito freelance anche il giornalista pubblicista che esercita la professione in modo prevalente (pari cioè a oltre la metà del reddito derivante da lavoro) senza che abbia alcun genere di rapporti di lavoro giornalistico subordinato. Il giornalista freelance è iscritto alla Gestione Separata dell’Inpgi e opera nel rispetto dei principi costituzionali di libertà di espressione, di pluralismo e delle norme giuridiche e deontologiche previste per la professione giornalistica.
Scarica il documento sui giornalisti freelance in versione integrale.