Relatrice a DiscoverEat 2025: comunicazione digitale, food e turismo
DiscoverEat è il congresso internazionale che connette gastronomia, turismo e comunicazione digitale. Partecipo come relatrice per portare la mia esperienza su strategie narrative e valorizzazione dei territori.
DiscoverEat è un congresso internazionale che si terrà in Spagna nel 2025. Un evento che connette in modo strutturato i mondi del food, del turismo e della comunicazione digitale. Sono stata invitata a partecipare in qualità di relatrice per portare il mio contributo sul tema della valorizzazione dei territori attraverso il digitale.
Sommario
Un congresso che guarda al futuro
DiscoverEat è un evento che coinvolge professionisti, enti, operatori turistici, comunicatori e aziende innovative, con l’obiettivo di esplorare nuove connessioni tra gastronomia, accoglienza e strategie di posizionamento. Al centro: la narrazione, l’innovazione tecnologica e l’esperienza.
La mia presenza in qualità di relatrice si inserisce in questo contesto multidisciplinare. Porterò un intervento dedicato alle strategie digitali per raccontare un territorio attraverso il cibo, con un focus sulle narrazioni autentiche, l’approccio glocal e l’utilizzo di strumenti editoriali e immersivi.
Il mio intervento
Il mio contributo si focalizzerà su una domanda chiave: come può il digitale contribuire a una narrazione identitaria dei luoghi? In particolare, approfondirò:
l’importanza dello storytelling gastronomico per il marketing territoriale
la costruzione di contenuti digitali coerenti con l’identità locale
i modelli editoriali efficaci per promuovere destinazioni attraverso il cibo
DiscoverEat non è solo un congresso, ma anche una piattaforma di contenuti. Il magazine ufficiale ospita riflessioni, interviste e approfondimenti che arricchiscono il dibattito sul futuro del turismo gastronomico in Europa.
Sono grata di far parte di questa rete internazionale di professionisti e di poter contribuire con la mia esperienza maturata nel campo del marketing territoriale, della comunicazione e del turismo.
Tavola rotonda “¿Quién lleva los clientes a los restaurantes rurales?” – 11 giugno 2025, Castiglia-La Mancha (Spagna) Un confronto internazionale su ristorazione rurale, strategie e territori. Onorata di aver partecipato come unica giornalista italiana tra i relatori.Tavola rotonda “¿Quién lleva los clientes a los restaurantes rurales?” – 11 giugno 2025, Castiglia-La Mancha (Spagna) Un confronto internazionale su ristorazione rurale, strategie e territori. Onorata di aver partecipato come unica giornalista italiana tra i relatori.Tavola rotonda “¿Quién lleva los clientes a los restaurantes rurales?” – 11 giugno 2025, Castiglia-La Mancha (Spagna) Un confronto internazionale su ristorazione rurale, strategie e territori. Onorata di aver partecipato come unica giornalista italiana tra i relatori.Tavola rotonda “¿Quién lleva los clientes a los restaurantes rurales?” – 11 giugno 2025, Castiglia-La Mancha (Spagna) Un confronto internazionale su ristorazione rurale, strategie e territori. Onorata di aver partecipato come unica giornalista italiana tra i relatori.Tavola rotonda “¿Quién lleva los clientes a los restaurantes rurales?” – 11 giugno 2025, Castiglia-La Mancha (Spagna) Un confronto internazionale su ristorazione rurale, strategie e territori. Onorata di aver partecipato come unica giornalista italiana tra i relatori.Tavola rotonda “¿Quién lleva los clientes a los restaurantes rurales?” – 11 giugno 2025, Castiglia-La Mancha (Spagna) Un confronto internazionale su ristorazione rurale, strategie e territori. Onorata di aver partecipato come unica giornalista italiana tra i relatori.Tavola rotonda “¿Quién lleva los clientes a los restaurantes rurales?” – 11 giugno 2025, Castiglia-La Mancha (Spagna) Un confronto internazionale su ristorazione rurale, strategie e territori. Onorata di aver partecipato come unica giornalista italiana tra i relatori.Tavola rotonda “¿Quién lleva los clientes a los restaurantes rurales?” – 11 giugno 2025, Castiglia-La Mancha (Spagna) Un confronto internazionale su ristorazione rurale, strategie e territori. Onorata di aver partecipato come unica giornalista italiana tra i relatori.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.