Anna Bruno, Autore presso Anna Bruno * Pagina 4 di 6

Anna Bruno

Anna Bruno è giornalista professionista e consulente specializzata in marketing turistico e food. Dopo gli esordi come cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, ha fondato FullPress Agency e diretto diversi magazine di settore, tra cui FullTravel.it e VerdeGusto. È autrice di cinque libri, tra cui Digital Travel e Digital Food (Flaccovio Editore), e da anni affianca destinazioni, operatori, ristoratori e produttori nella comunicazione e nella formazione digitale. Su questo blog condivide visioni, esperienze e strumenti per chi lavora nel turismo e nel food con passione e concretezza. È autrice di cinque libri, tra cui Digital Travel e Digital Food (Flaccovio Editore), e da anni affianca destinazioni, operatori, ristoratori e produttori nella comunicazione e nella formazione digitale. Su questo blog condivide visioni, esperienze e strumenti per chi lavora nel turismo e nel food con passione e concretezza.

Anna Bruno

Delegata GIST Centro Sud: onorata di rappresentare i giornalisti di viaggio

Lo scorso 7 marzo è stato costituito il Gruppo GIST Centro Sud. Ne fanno parte 13 membri provenienti dalla Toscana, Umbria, Puglia, Campania e Basilicata. A rappresentare il Gruppo è stata delegata la lucana Anna Bruno, giornalista professionista. Giovanni Bosi, da Foligno, è stato nominato Vice Delegato. Con la costituzione del Gruppo GIST Centro Sud sarà garantita una maggiore rappresentanza territoriale, per sviluppare e consolidare iniziative locali legate al mondo dell’informazione turistica.

Delegata GIST Centro Sud: onorata di rappresentare i giornalisti di viaggio Leggi tutto »

Comunicati stampa, testo unico ed autorevole

Comunicati stampa: fonte unica ed autorevole o testo da manipolare?

Un comunicato in tante versioni perde non solo l’unicità ma anche l’autorevolezza che viene riconosciuta alla nota stampa che viene creato dalla stampa per la stampa. L’importanza del comunicato stampa è notevole fra gli addetti ai lavori tanto da essere considerata la “fonte”. Tutto questo, pero’, sembra che ad un certo mondo legato alla Rete non interessi. Insomma, in perfetto italiano pensiero, fatta la legge trovato l’inganno.

Comunicati stampa: fonte unica ed autorevole o testo da manipolare? Leggi tutto »

Torna in alto